29.01.2018
Obesità e osteoporosi complici nei malanni dell’età avanzata
È ormai certo che grasso e osteoporosi vadano a braccetto, ma entrambi possono essere affrontati con decisione, con costanza e per tempo.
Se l’Organizzazione Mondiale della Sanità da tempo lega la riduzione del tessuto osseo a molte delle problematiche fisiche degli anziani, oggi viene riconosciuta una nuova sindrome che vede obesità, osteoporosi e osteopenia strettamente connesse: riduzione della massa ossea e aumento della percentuale di tessuto adiposo bianco sono ora definite Obesità Esteosarcopenica (OSO).
Nell’articolo pubblicato su Fitness&sport troverete, oltre a una vasta bibliografia sull’argomento, anche le indicazioni base per contrastare l’OSO: attività fisica e dieta integrata da magnesio, Vitamina D e calcio.
Sono disponibili copie del libro “Osteroporosi – Guida alla prevenzione e trattamento” della Mayo Clinic, edito in Italia da Edizioni Sporting Club Leonardo da Vinci, acquistabile online all’indirizzo: https://shop.issa-europe.eu/editoria/ost
#ISSAEurope #osteoporosi #Fitnessesport #vitaminaD #obesità #anziani