23.05.2003
L’elettrostimolazione non aumenta il muscolo né diminuisce il grasso
Gli elettrostimolatori per gli addominali sono il miraggio dei pigri: si indossa la cintura o gli elettrodi, ci si accomoda in poltrona, si accende la macchina, ed ecco la nostra bella muscolatura senza fatica. Di questi apparecchi se ne sono venduti tantissimi, approfittando di coloro che sognavano di diventare fit senza sforzi. I ricercatori della University of Wisconsin, in un’indagine pubblicata sul Journal of Stregth Conditioning Research, hanno dimostrato che stimolare i muscoli delle braccia, delle gambe e degli addominali tre volte la settimana per otto settimane non ha dato alcun effetto in termini di volume, forza, grasso superficiale, estetica. L’elettrostimolazione accelera il recupero dopo malattie specifiche ma è inutile nella persona sana. Se volete ottenere degli addominali di tutto rispetto, fatelo alla vecchia maniera: allenatevi e diminuite l’introito alimentare. Ricordate che il patrimonio genetico conta.