23.05.2011
La glucosamina non ha effetti sul dolore ai lombari
Almeno l’85% della popolazione soffre di dolori nella parte lombare della schiena. L’artrite alla colonna vertebrale diventa più comune con l’avanzare dell’età ed è l’elemento scatenante per il mal di schiena. L’artrite è una malattia delle articolazioni che colpisce la cartilagine, le ossa, la lubrificazione delle articolazioni e i muscoli circostanti. Molte persone assumono integratori di Glucosamina per favorire il benessere della cartilagine e per ridurre il dolore. Non tutti gli studi hanno dimostrato un effetto benefico. Uno studio norvegese ha mostrato che un trattamento di Glucosamina per via orale (circa 1.500mg al giorno) per un periodo di 6 mesi non ridurrebbe i disagi nelle persone con problemi cronici e artrite degenerativa alla lombare. Il mal di schiena è un problema serio che non può essere curato semplicemente da un integratore . La riduzione dei sintomi richiede una combinazione di meccanismi spinali migliorati, esercizio fisico dei muscoli che favorisce la stabilizzazione e la salute dei tessuti nella colonna vertebrale e nel midollo. La Glucosamina ha effetti positivi sulle cellule della cartilagine e potrebbe essere benefico per il trattamento del dolore alla lombare quando venisse combinato con altri trattamenti. (Journal American Medical Association, 304:45-52, 2010)