23.05.2003
Impariamo a conoscere le uova alimento nutrizionale per eccellenza
“L’uovo è uno degli alimenti che offre maggiori capacità nutrizionali tanto è vero che è preso come indice di qualità proteica (pari a 100) per la sua composizione equilibrata. Le tante norme italiane ed europee ci consentono oggi di conoscere quasi tutto delle uova, naturalmente di quelle confenzionate che devono portare diverse indicazioni. Innanzitutto quella della freschezza che può essere “extra” (l’uovo non ha più di 7 giorni) e “A” (da 8 a 21 giorni). Altre indicazioni riguardano le uova di gallina allevate in voliera e le uova di gallina allevate a terra, ma chi crede che queste ultime siano migliori si sbaglia. Le galline allevate a terra non beccano nell’aia ma stanno chiuse in grandi capannoni ove sono concentrate in spazi molto stretti, sono leggermente più libere di muoversi di quelle in voliera e sono sempre alimentate con mangimi, ma le condizioni igieniche sono peggiori di quelle in voliera. Altre indicazioni riguardano “uova di allevamento all’aperto sistema estensivo “ e “uova di allevamento all’aperto”. Le prime hanno accesso a un terreno aperto ricoperto di vegetazioni e non possono essere più di 1000 per ettaro; nel secondo caso ci sono 4000 galline per ettaro. In entrambi i casi le galline devono comunque essere alimentate con mangimi. Chi compra poi le uova biologiche, non pensi che le galline si nutrano esclusivamente di ciò che la natura offre. Sono sempre alimentate con mangimi che però devono essere di origine biologica, con una tolleranza del 20% di mangimi convenzionali. Vi sono poi in commercio uova normali che contengono più grassi insaturi (omega 3) o più Vitamine A e E: ciò dipende dal fatto che ai mangimi è stato aggiunto olio di pesce o altri integratori alimentari. Infine è molto difficile trovare uova biologiche extra fresche perché i tempi di raccolta, quelli di avvio ai centri di imballaggio e i connessi adempimenti sono più lunghi.”