FT3 Certificazione in Functional Training Entry Level
Il Corso F.T.3 (Functional Training entry level) è il primo livello della Certificazione di ISSA Europe in Allenamento Funzionale. Ha lo scopo di fornire la conoscenza sulle basi del movimento umano. Si apprendono i principali schemi motori a corpo libero e come questi possano essere adeguati e personalizzati in base al soggetto. Sono proposti test funzionali per valutare le capacità del soggetto, mobilità e stabilità, i relativi esercizi specifici volti a rieducare i movimenti disfunzionali. Lo studente apprenderà come impostare un programma di allenamento realizzando una “scheda a corpo libero” secondo movimenti funzionali.
Il corso si svolge in due parti: una parte on line (slide e videolezioni) per fornire la conoscenza e una lezione pratica in presenza, obbligatoria, per verificare la conoscenza acquisita e confrontarsi coi Docenti. Propone una versione scientifica e dettagliata della metodica di allenamento, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per applicare i principi fondamentali del Functional Training.
Organizzata con il giusto bilanciamento tra teoria e applicazione pratica, la Certificazione si pone come fine quello di ottimizzare le conoscenze sulle capacità neuromotorie dei partecipanti e, soprattutto, dei loro clienti, per impostare un lavoro incentrato sul recupero di un movimento efficiente e qualitativo.
Il concetto base del corso:
movimento che fa funzionare
comune a qualsiasi obiettivo si voglia raggiungere (preparazione atletica, fitness in generale, dimagrimento, recupero post infortunio…).
L’attività pratica è illustrata attraverso le videolezioni on line e una lezione in presenza. La frequenza alla lezione di pratica in presenza è obbligatoria: è parte del percorso di studio e l’attività è incentrata fondamentalmente sul corpo libero con l’uso di semplici attrezzi come la fitball e la thera band.
-
Requisiti
- Essere appassionati di fitness e praticare allenamenti in palestra da almeno un anno
- Aver compiuto 18 anni
- Prima o subito dopo aver sostenuto la prova finale, per ottenere la correzione dell’esame (e quindi per conoscerne l’esito), è obbligatorio frequentare un corso di primo soccorso organizzato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso oppure da ISSA Europe. Questo documento NON E’ NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI.
-
Sedi, Date e Orari
ON LINE E IN PRESENZA
Le lezioni del corso di Certificazione in Functional Training entry level (FT3) sono disponibili per lo studio autonomo ON LINE, subito dopo aver completato l’iscrizione, nell’area di Formazione a Distanza (videolezioni e relative slide).
In date e sedi prestabilite, è tenuta la lezione teorico/pratica IN PRESENZA.
MILANO
Presso Sede Nazionale ISSA
Sporting Club Leonardo da Vinci
Via Natale Battaglia, 6 – 20127 Milano
Mezzi pubblici: fermata LORETO dalla Linea 2 (verde) della Metropolitana, (600 metri a piedi), oppure fermata LORETO della Linea 1 (rossa) della Metropolitana, (100 metri a piedi).
ORARIO LEZIONI IN PRESENZA
10.00 – 18.00 (Presentarsi almeno mezz’ora prima dell’inizio della lezione)
CALENDARIO EDIZIONI A.A. 2021 – 2022
FREQUENZA ALLA LEZIONE OBBLIGATORIA
Esame finale: on line, successivamente la conclusione dell’edizione del corso frequentata.
NAPOLI
Presso Eagle Gym
Via Andrea d’Isernia, 28 – 80122 Napoli
(accesso al Centro Fitness esclusivamente da Vico Santa Maria della Neve)
Tel: 0817616340
ORARIO LEZIONI IN PRESENZA
10.00 – 18.00 (Presentarsi almeno mezz’ora ora prima dell’inizio della lezione)
CALENDARIO EDIZIONI A.A. 2021 – 2022
FREQUENZA ALLA LEZIONE OBBLIGATORIA
Esame finale: on line, successivamente la conclusione dell’edizione del corso frequentata.
-
Costi
Unica soluzione: 200,00 EUR*
(*= quota di Membership esclusa)
LA QUOTA COMPRENDE
- Lezioni on line multimediali teorico / pratiche
- Materiale didattico on line
- Lezione pratica in presenza a frequenza obbligatoria
- Un esame on line (i successivi avranno un costo di 10 EUR)
-
Come iscriversi
- Accedere all’area personale (oppure registrarsi se si è un nuovo utente)
- Selezionare il corso di interesse e seguire la procedura guidata
- Completare l’acquisto on line
ISCRIVITI On Line
-
Programma del Corso
- Core stability
- Propriocezione
- Movimenti funzionali
- Mobilità
- Attrezzi per l’allenamento funzionale
- Core training
- Kettlebell
- Suspension Training
-
Esame
L’esame per conseguire la certificazione consiste in un quiz a risposta multipla da svolgere on line.
Il primo esame on line è gratuito. Le successive prove d’esame possono essere svolte previo acquisto del “gettone” di accesso al costo di 10 EUR cad.
L’esame è disponibile periodicamente in date prestabilite, pubblicate nell’area personale dello studente.
Per ottenere la correzione dell’esame (e quindi per conoscerne l’esito), è obbligatorio frequentare un corso di primo soccorso organizzato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso oppure da ISSA Europe.
-
Materiale per gli Esami
- Materiale per lo studio in formato elettronico, disponibile nella sezione e-learning dell’area personale dello studente.
-
Bibliografia Consigliata
- Il Functional Training Sensomotorio: l’approccio di Janda, edizione italiana a cura di Antonio Parolisi, di Phillip Page, Clare C. Frank, Robert Lardner editore Sporting Club Leonardo da Vinci
- New Functional Training for Sports – 2nd Edition, di Boyle e Michael edito da Human Kinetics
- Manuale multidisciplinare per l’allenamento funzionale nello sport, nella riabilitazione e nella formazione giovanile, di C. Liebenson edito da Calzetti Mariucci
- Ultimate Back Fitness and Performance – 6th Edition, di Stuart McGill’s edito da Paperback